Passare al contenuto
31 marzo 2023
Il percorso di sostenibilità di Jakala: prodotti, fornitori e persone i tre pilastri per la crescita

Il percorso di sostenibilità di Jakala: prodotti, fornitori e persone i tre pilastri per la crescita

Ritorna sul Blog

Barometro degli acquisti sostenibili 2024

5 chiavi per accelerare la conformità, la resilienza e la riduzione dell'ambito 3

Nell'ambito dell'evento annuale Sustain di EcoVadis, Fulvio Fragola, Chief Procurement Officer di Jakala, ha partecipato a un panel dal titolo Maximising Impact Through Procurement: A Roadmap for SMEs, condividendo con i partecipanti la best practice aziendale in ambito sostenibilità. 

JAKALA è una martech company italiana che, grazie ad asset e know-how unici, offre ai clienti supporto in ambito strategico, analitico, digitale e tecnologico, adottando modelli innovativi orientati al raggiungimento di risultati misurabili e oggettivi. 

Specializzata in iniziative di fidelizzazione e campagne di loyalty, nel 2016 è stata pioniera nel combinare i programmi di fidelizzazione con la geolocalizzazione e integrando i dati con geo analytics. 

Durante la pandemia ha iniziato un percorso di sostenibilità, che l'ha portata a ridefinire il proprio business guardando alle diverse divisioni aziendali e delineando una roadmap finalizzata ad integrare nuove pratiche di sostenibilità per ridurre l'impatto ambientale. L'impegno era ineludibile e doveva riguardare sia i prodotti che i fornitori. 

Questo sviluppo ha avuto come ambiti di attuazione tre pilastri fondamentali:

  1. La trasformazione dei prodotti. Per esempio, l'azienda ha iniziato a distribuire giocattoli realizzati con plastiche riciclate e ha ripensato i premi per i programmi di loyalty con prodotti in legno certificati FSC®. Nel tessile, JAKALA ha inoltre lavorato per ridurre l'impatto dei processi di trasformazione del cotone. Il lavoro sul business e la nuova consapevolezza sulla sostenibilità hanno fornito risposte concrete agli obiettivi di sostenibilità dei clienti, con effetti positivi sulle relazioni. 
  2. La focalizzazione sull'identificazione di fornitori e sull'audit di fabbrica. La metodologia di valutazione di EcoVadis è stata di grande aiuto nella crescita della consapevolezza. Il livello di servizio, il prezzo e la capacità produttiva erano considerate leve per la scelta di un fornitore. Grazie alle nuove linee guida, la sostenibilità è diventata un nuovo criterio di selezione. La valutazione di fornitori e subappaltatori ha riguardato la presenza di regolamentazioni specifiche, il controllo e certificazione delle materie prime e la visibilità del luogo esatto in cui avviene la produzione. 
  3. La formazione delle persone. L'upskilling è stato necessario per motivare e ingaggiare la forza vendita di JAKALA, che era focalizzata sul fornire risposte veloci ai clienti. Sono stati forniti invece strumenti e know-how per un approccio di consulenza più approfondito e dettagliato senza aggiungere elementi di difficoltà. 

Questa nuova veste di business ha dato a JAKALA un grande vantaggio competitivo. Se inizialmente i fornitori hanno mostrato resistenza nell'attuare i principi di sostenibilità, perché focalizzati solo sui risultati di business, alla fine hanno compreso i benefici su relazioni a lungo termine e il costo maggiore del prodotto non è stato più un limite.

Per JAKALA, essere Società Benefit significa avere come obiettivo primario la creazione di valore per tutti. Con il suo scopo "Unlock Sustainable Growth, vuole continuare a crescere e svilupparsi, in modo sostenibile, insieme ai propri stakeholder, attraverso una maggiore consapevolezza del futuro, un'impronta positiva sull'ecosistema e sulla società. 

JAKALA promuove l'etica e la trasparenza nel business attraverso l'adozione di buone pratiche di gestione. L'attenzione alla sostenibilità si traduce in azioni concrete: offerta di prodotti di qualità, valorizzazione delle proprie persone, riduzione di impatti negativi sull'ambiente, collaborazione con i propri fornitori e messa a disposizione delle proprie competenze a favore della comunità. 

JAKALA ha ottenuto una valutazione Gold nel 2022 ed è pronta a crescere nei suoi obiettivi ESG, continuando a lavorare insieme a EcoVadis.

Guarda ora la registrazione della sessione Maximising Impact Through Procurement:Una tabella di marcia per le PMI.

Novità: l’ottava edizione del Business Sustainability Performance Index
VISUALIZZARE ORA
Le ultime strategie per la decarbonizzazione della catena di fornitura: Scarica il rapporto 2024
VISUALIZZARE ORA