Passare al contenuto
15 settembre 2023
IT ECOVADIS IT

SIT sceglie EcoVadis per consolidare la strategia di procurement sostenibile

Ritorna sul Blog

Barometro degli acquisti sostenibili 2024

5 chiavi per accelerare la conformità, la resilienza e la riduzione dell'ambito 3

Padova - Milano, 13 settembre 2023 - SIT, multinazionale quotata al segmento Euronext Milan di Borsa Italiana che crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e per la misurazione dei consumi, ha affidato ad EcoVadis la valutazione del grado di sostenibilità della propria supply chain. Continua così il perseguimento degli obiettivi inseriti nel piano di sostenibilità di SIT "Made to Matter"; SIT si impegna concretamente, anche grazie alla valutazione da parte di EcoVadis della supply chain, a migliorare il grado di sostenibilità di tutta la sua catena del valore, obiettivo cardine del pillar "Made by Us" del piano di sostenibilità dedicato alla creazione di valore sostenibile di lungo termine per tutti gli stakeholder. 

Un impegno che il SIT assume nel rispetto delle proprie politiche ESG, ma anche in linea con le indicazioni dell'Unione Europea, soprattutto in relazione alla misurazione e riduzione delle emissioni di Co2, in ottemperanza degli obiettivi dell'agenda 2030 delle Nazioni Unite. Ne è dimostrazione anche l'ultimo regolamento dell'Unione Europea in vigore dallo scorso 17 maggio che ha ufficializzato l'introduzione del CBAM(Carbon Border Adjustment Mechanism), il meccanismo di tassazione alle frontiere delle emissioni di carbonio. È quindi necessario per le società trovare delle soluzioni che permettano di misurare la condotta di business della propria supply chain e di ingaggiare in un rapporto di comunicazione e confronto proattivo i fornitori, stakeholder sempre più importanti per l'azienda.

La collaborazione con EcoVadis si è consolidata con la mappatura, l'onboarding e l'assessment della supply chain, effettuata nei mesi scorsi, con l'obiettivo di avere il 50% dei fornitori strategici valutati entro il 2024 e il 75% entro il 2025, per poi espandere la valutazione di tutti i fornitori. Sulla base dei punti di forza e debolezza riscontrati o di potenziale rischio, EcoVadis suggerirà azioni di miglioramento e gli interventi da intraprendere sulla catena di fornitura. Per stimolare l'impegno, monitorare i progressi e garantire la massima trasparenza sulla dimensione di maturità della supply chain, il SIT ha stabilito un programma di incentivi positivi sui traguardi raggiunti dai fornitori. Il progetto di procurement sostenibile di SIT è partito dal coinvolgimento dei fornitori strategici del gruppo in un percorso che prevede questionari di autovalutazione definiti da EcoVadis seguendo i più alti standard internazionali. Questo processo porta all'adozione di codici di condotta sostenibili da parte di tutta la supply chain rendendo l'ecosistema di SIT attore proattivo nel cambiamento globale verso un business più sostenibile.

"In EcoVadis abbiamo trovato le competenze, la metodologia e la tecnologia che potevano aiutarci a rendere la nostra catena di fornitura sostenibilecontribuendo alla volontà del gruppo di essere il principale partner sostenibile nelle soluzioni per il controllo climatico ed energetico e di generare una crescita economica sostenibile di lungo periodo" ha dichiarato Chiara de' Stefani, Corporate Sustainability Director di SIT.

"La strategia di assessment definita con SIT mira al coinvolgimento e alla condivisione dei valori di business sostenibile dell'azienda con la sua supply chain e conferma l'approccio etico e proattivo dell'azienda ai principi ESG. Fondamentale è risultato l'appoggio pieno ed entusiasta da parte della funzione manageriale che ambisce a diventare leader sostenibile, anche oltre il proprio settore di competenza, e all'attenzione che rivolge alla formazione continua di tutti i dipendenti dell'area procurement sui temi di sostenibilità". ha aggiunto Giulia Borsa, Regional Team Leader di EcoVadis.

Il processo di certificazione è iniziato con EcoVadis nel 2020, quando SIT ha effettuato la prima valutazione ricevendo la medaglia di bronzo e l'indicazione delle azioni di miglioramento che hanno portato l'azienda a conquistare, già nell'anno successivo, la medaglia d'argento, rientrando così nel 22% delle migliori aziende del settore in termini di sostenibilità. 

Sull'autore

IT ECOVADIS IT
Novità: l’ottava edizione del Business Sustainability Performance Index
VISUALIZZARE ORA
Le ultime strategie per la decarbonizzazione della catena di fornitura: Scarica il rapporto 2024
VISUALIZZARE ORA